Usa la zucca o meglio le zucche usate....ad

Halloween per evidenziare il passaggio nella notte delle streghe dello spaventoso Jack O'Lantern protagonista lugubre dalle inconfondibili origini irlandesi! Ci vuole una zucca bella grande!  Le zucche usate per "Dolcetto o scherzetto" hanno poca polpa, quindi ideali per creare decorazioni a tema e centrotavola autunnali anzichè essere cucinate. 
Procurati gli strumenti: un pennarello lavabile per disegnare  e due  coltelli taglienti   per intagliare la zucca, uno  piccolo tipo spelucchino per i tagli più precisi e uno con la lama più lunga per affondare bene nella zucca piu' un cucchiaio per pulire l'interno della zucca.
Fai il disegno allontana animali domestici e bambini e....sei pronta/o per l'incisione.
Parti dalla calotta cosi' da poterla svuotare dei semi, dei filamenti e della polpa di troppo.
Una volta svuotata bene la zucca, sarà per te più semplice intagliare gli occhi, il naso e la bocca. Finita l'operazione di intagli se sono rimaste delle macchie di pennarello sulla superficie della zucca, basterà pulirla con un panno umido. È per questo che abbiamo usato un pennarello lavabile!
La zucca intagliata è pronta! Ora ti servirà un semplice lumino da accendere all'interno della zucca cosi' al buio della sera appoggiata sul davanzale di una finestra servira' a segnalare ai bimbi che in quella casa sono disponibili dolcetti e se vogliamo anche scherzetti.  
Facile no?

Stufe a legna o pellet perche' meglio se usate!

Uno tra i problemi piu' antichi al mondo a preoccupare l'essere umano e il riscaldamento o meglio ancora riscaldare le proprie abitazioni. La scoperta del fuoco ha permesso all'uomo primitivo di scaldare la caverna, all'epoca propria dimora per far fronte al freddo.
I sistemi moderni di riscaldamento degli ultimi tempi si sono moltiplicati passando dalla cucina a legna che permetteva oltre che riscaldarsi anche di cuocere i cibi alla sempilce stufa a legna e poi la pellet attualmente molto in vigore. Per finire al riscaldamento attraverso radiatori i cosidetti termosifoni. 
Ma abbiamo davvero risolto il problema del riscaldamento?
NO! Abbiamo semplicemente moltiplicato i problemi dell'essere umano che si trova oggi nella societa' moderna a dover far fronte a costosi sistemi di riscaldamento e  di combustibili atti ad affrontare il freddo.
Ma possiamo fare qualcosa?
Certo! Questo non vuol dire che dobbiamo tornare ai tempi delle caverne ma  possiamo scaldare le nostre abitazioni con l'uso e l'acquisto di stufe a legna, pellet o caminetti usati che possiamo trovare nei mercatini o negozi dell'usato come il nostro www.laromercatino.it  a prezzi vantaggiosi dove possiamo rivolgersi non solo per acquistarli ma anche per vendere ricavando denaro contante tutto cio' che non usiamo piu' sistemi di riscaldamento compresi.    
LaRo'Mercatino il negozio dell'usato un sacco bello vi aspetta a: Bollengo in Via Statale 2/A vicino a Unieuro a lato Dora pneumatici. 

Altri articoli...